Luigi Cristoforetti: fotografo

Luigi Cristoforetti: fotografo Scatti ed emozioni Luigi Cristoforetti nasce a Cles negli anni del miracolo italiano. Da sempre risiede in Predaia nella frazione di Taio. Qui ha passato l’infanzia, ha studiato, qui è sposato e qui ha maturato il suo grande amore per la natura in tutte le sue forme. Come spesso accade, l’amore per […]
Maria Stancher: le mie foto

La fotografia Oltre alla pittura Maria (Maseriel) si appassiona, dopo aver frequentato alcuni corsi, alla fotografia. I risultati non si fanno attendere, partecipa ad alcuni concorsi fotografici venendo talvolta premiata e segnalata per i suoi lavori. Coredo Emozioni Maria Stancher Frazione Dardine, 38012 Predaia TN (Italy) cell. +39 340 291 6560 email: maria.stancher@alice.it Suggestioni Predaia
Dentro i quadri di Maseriel

La pittura Per dipingere ha bisogno di essere ispirata, i suoi quadri sono intensi nei colori, armoniosi nelle forme, ma a volte anche spigolosi; comunque sempre carichi di un intensità tale da provocare sensazioni forti in chi ne gode della visione e in chi lascia libera la fantasia e riesce a vedere oltre le stucchevoli […]
La chiesa di Santa Maria di Taio

LA CHIESA DI S. MARIA A TAIO (arch. Candida Tuveri) La chiesa è nominata per la prima volta in un documento del 1155. Costruita in stile romanico come appare in parte ancora oggi, fu rimaneggiata forse in periodo clesiano. All’inizio del ‘500 il cardinale Bernardo Clesio volle rimaneggiare molte delle chiese esistenti con interventi in […]
Taio

Taio: Via Roma (Contrada) (fine 1800) Taio: I Molini (1908) Taio: Chiesa S.Vittore (19-02-1927) Taio: Chiesa S.Vittore (anni 50) La piazza di San Vittore Taio: Chiesa S.Vittore (19-02-1927) Taio: Piazza S.Vittore (anni 20) Taio: Piazza S.Vittore. Vecchio buffet (13-12-1911) Taio: Cartolina Piazza S.Vittore (anni 20) Interni Chiesa S.Vittore Navata Chiesa di Taio (anni 50) Presbiterio […]
Luigino Paoli

LUIGINO PAOLI Luigino Paoli nasce a Mezzolombardo il 17 febbraio 1969 figlio di Marino e Dorina Melchiori. Dopo aver assolto agli obblighi scolastici, Luigino mostra da subito un grande talento per la pittura. Completamente autodidatta, inizia giovanissimo a ritrarre i famigliari in costumi settecenteschi dimostrando una singolarissima sensibilità artistica. Spinto dalla passione per i pennelli […]
Dermulo galleria fotografica

Dermulo ieri Dermulo oggi
Dermulo

Dermulo e la sua storia I contenuti di questa sezione sono merito di un lungo e certosino lavoro di ricerca di Paolo Inama di Dermulo. Paolo è un grande appassionato di storia locale e del suo paese che conosce in ogni suo aspetto più recondito. Ecco come ama definire la sua passione ed il tanto […]
Maseriel: il mio sito

Maseriel

Maria Stancher : dentro l’anima