Luigino Paoli

LUIGINO PAOLI Luigino Paoli nasce a Mezzolombardo il 17 febbraio 1969 figlio di Marino e Dorina Melchiori. Dopo aver assolto agli obblighi scolastici, Luigino mostra da subito un grande talento per la pittura. Completamente autodidatta, inizia giovanissimo a ritrarre i famigliari in costumi settecenteschi dimostrando una singolarissima sensibilità artistica. Spinto dalla passione per i pennelli […]
L’album dei ricordi

Luigino Paoli L’ALBUM DEI RICORDI LE MOSTRE 1989 Stoccarda Fellbach: grande murales per il progetto “okollage 89” Cles: personale 1990 Stoccarda Fellbach: realizzazione di due grandi murales per la “Jungendhaus” Udine: collettiva Piazzola sul Brenta: confronti 90 Padova: collettiva Madonna di Campiglio: collettiva Coredo: collettiva Trento: personale (American White) 1991 Cles: personale 1992 Trento: Murales […]
L’abbandono

Luigino Paoli L’ABBANDONO … Improvvisamante … Luigino sembra perdersi. La sua esuberanza si affievolisce e lentamente si spegne il clangore della sua pittura così cangiante, così provocatoria. Egli stesso spiega la propria metamorfosi: «In 10 anni o poco più si è concentrata tutta la mia attività di pittore e artista, dalla fine degli anni 80 […]
La ricerca e il tormento

Luigino Paoli LA RICERCA IL TORMENTO E L’ABBANDONO
Il surrealismo di Luigino Paoli

Luigino Paoli IL SURREALISMO In attesa di spiccare il volo nel mondo della pittura si occupa della piccola azienda agricola della madre, che gli dà una discreta sicurezza economica, ma senza distoglierlo dal suo interesse per l’arte. Si fa conoscere nell’ambiente artistico esponendo in varie mostre sia collettive che personali in vari paesi della valle […]