Archiviata definitivamente l’ipotesi di collaborazione con l’Amministrazione comunale, impegnata, a partire dal gennaio 2023, come comunicatomi, in progetti più ampi ed ambiziosi, riprendo il lavoro, rivedendo alcuni obiettivi, con rinnovato entusiasmo.
Riprenderò i contatti, interrotti a dicembre 2021, in attesa delle decisioni del Comune, con soggetti potenzialmente interessati ad acquisire il pacchetto software ed informativo alla base di predaia.info. Pacchetto interamente realizzato dal sottoscritto lo scorso anno, sulla base delle passate esperienze lavorative.
Il lavoro, di raccolta, dei materiali storici, realizzati grazie al volontariato, con l’utilizzo del computer della biblioteca comunale, rimarrà comunque, allo stato grezzo, a disposizione dell’Amministrazione, che potrà disporne a piacimento nei nuovi progetti in via di realizzazione. Si tratta di circa 30.000 files tra scansioni di testi e fotografie ed oltre 150.000 record di chiavi di consultazione. Con questo il lavoro di 20 anni sarà messo al sicuro, anche se bisognoso di nuovo riordino, ricatalogazione ed inserimento nelle eventuali nuove base dati.
Per quanto riguarda il futuro di predaia.info, se non riuscirò a coinvolgere altri soggetti per garantirne sostenibilità, esso subirà un ridimensionamento dei contenuti. Alcune sezioni saranno mantenute ed altre eliminate definitivamente. Tra le altre sarà rimossa la corposa e costosa base dati che contiene decine di migiaia di informazioni sul territorio di Predaia che rimarrà comunque disponibile e scaricabile fino al 31/12/2022.
Invito coloro che desiderano possedere alcuni contenuti scaricabili dal sito di approfittarne, in questi tre mesi, i prima che siano cancellati.
Predaia, 30 settembre 2022
Claudio Travaglia